Cari amici,
Questo è il manifesto di pura gioia, il sito su cui sei atterato proprio ora.
A te che stai leggendo, ascolta le prossime parole, chi le ha scritte ha trovato un nuovo modo di vivere la sua vita e in questo percorso sta cercando di svoltare o quanto meno di lasciare un segno nel mondo.
Un discorso ispirazionale moderno
Mi rialaccio ad un tema a me caro, un discorso ispirazionale moderno e fresco anche se viene dal secolo scorso.
Oggi ci troviamo qui per parlare di un tema che, mi ha sempre affascinato: la scoperta e l’esplorazione dello spazio.
Siamo qui per riflettere sulle scoperte che abbiamo fatto e su quelle che possiamo ancora fare, e per chiederci se siamo pronti a intraprendere un nuovo e avvincente viaggio verso l’ignoto e verso sfidanti obiettivi.

Come ha detto il Presidente Kennedy nel suo famoso discorso We choose to go to the moon, “… Come nazione abbiamo scelto di sfidare noi stessi e di mettere le nostre risorse e le nostre menti al servizio di una grande impresa…“.

“… Scegliamo di andare sulla luna, non perché sia facile ma perchè è difficile… “
Per ottenere grandi risultati bisogna fare cose difficili, è solo superando le difficoltà che riusciamo a trovare modi nuovi per raggiungere gli obiettivi sfidanti che abbiamo scelto di perseguire.
Grazie alla corsa allo spazio abbiamo imparato molto sulla fisica, sulla biologia, sulla geologia e sulla tecnologia.
Abbiamo scoperto nuove forme di vita e studiato l’origine e l’evoluzione dell’universo.
Abbiamo sviluppato nuove tecnologie che ci hanno permesso di migliorare la vita sulla Terra, come i satelliti per le comunicazioni, i sistemi di navigazione GPS e sistemi innovativi per lo stoccaggio di alimenti.
Proprio di recente è stato scoperto un nuovo sistema di produzione dell’energia, Tale scoperta si deve in larga parte agli studi su un sistema pensato per la pulizia dell’ossigeno di una missione su Marte.

Ma la corsa allo spazio è stata anche un’occasione per la cooperazione internazionale.
Gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, nonostante le loro differenze ideologiche, hanno lavorato insieme per esplorare lo spazio e per raggiungere gli obiettivi comuni.
Questa cooperazione ha dimostrato che, nonostante le nostre differenze, possiamo lavorare insieme per il bene comune dell’umanità.

Oggi siamo di fronte a nuove sfide e nuove opportunità.
Dobbiamo chiederci se siamo pronti ad accettare le nuove sfide, a intraprendere nuovi viaggi verso l’ignoto.
Dobbiamo chiederci se siamo pronti a mettere le nostre risorse e le nostre menti al servizio di una grande impresa, come abbiamo fatto nel passato.
Ricodiamoci però di avere consistency, qui un interessante articolo a riguardo.

Come ha detto il Presidente Kennedy, “..non andremo nello spazio perché è facile, ma perché è difficile….”.
Dobbiamo essere pronti a sfidarci e a superare le nostre paure e le nostre limitazioni.
Dobbiamo essere pronti a lavorare insieme, per raggiungere obiettivi comuni che vadano oltre le nostre differenze.
Perché la contaminazione è alla base dello sviluppo di nuove competenze trasversali e se un cervello vale uno due cervelli valgono 100, e ricordati sempre che persone di diversa cultura possono darci visioni del mondo totalmente differenti dalle nostre.
Creiamo il nostro personale viaggio dell’Eroe
Il viaggio dell’Eroe è un viaggio che ci porterà oltre i nostri confini, oltre le nostre paure, oltre le nostre differenze.
È un viaggio che ci porterà a scoprire nuove frontiere e nuovi orizzonti.
È un viaggio che ci porterà a conoscere noi stessi e il nostro posto nell’universo.
Durante il viaggio trova il modo di aiutare gli altri.
In questo viaggio, dobbiamo trovare il modo di aiutare gli altri.
In questo mondo ho trovato le più grandi soddisfazioni a servizio del prossimo “
Perché siamo qui se non per aiutare?
Immagina la tua vita come la scalata di una montagna, se ti trovi alla seconda tappa, sai già affrontare l’impervio percorso che ti ha portato dalla prima alla seconda tappa e quindi potrai agevolare chi sta ancora al primo step.
Siete pronti per questo viaggio? La scelta è solo vostra.
Siete pronti ad accettare la sfida e a intraprendere un nuovo viaggio verso l’ignoto?
Siete pronti a mettere le vostre risorse e le vostre menti al servizio di una grande impresa, come abbiamo fatto nel passato?
Prenditi 10 minuti e una penna, e scrivi i tuoi obiettivi, per ogni obiettivo scrivi come vuoi ottenerlo.
Scrivimi una mail con i tuoi 10 obiettivi e se posso ti darò il mio personale parere su come ottenerli. (info@puragioia.it)
Se ritieni il tuo obiettivo troppo complesso o sfidante, suddividi il tuo grande obiettivo in piccoli pezzetti.
Raggiungiamo la vetta passo dopo passo.
Ogni giorno cerca di fare 5 piccoli passi versi il tuo obiettivo se lo farai con constanza e determinazione dopo un’anno sarai 365*5, ovvero 1825 passi più vicino alla tua meta.

Partecipa con pura gioia alla crescità di questa comunity, ho bisogno di te.

Contattami sui social, scivimi sul form qui in basso e aggiungi il gruppo telegram ai tuoi preferiti, e se c’è qualcosa di sbagliato o da correggere dimmelo! Pretendo di migliorare constantemente e saprò ascoltare con pura goia ogni critica costruttiva.
Ti auguro una vita di pura gioia a presto!

Se il post ti è piaciuto e non vuoi perderti le news e gli ultimi articoli di puragoia.it scriviti al gruppo telegram accessibile a questo link